DENTI USURATI: perché succede?
Avere i denti consumati è piuttosto frequente nella popolazione: l’usura è fisiologica quando è proporzionata all’età del soggetto e quando non genera disconfort estetico e/o funzionale ( aumento...
Avere i denti consumati è piuttosto frequente nella popolazione: l’usura è fisiologica quando è proporzionata all’età del soggetto e quando non genera disconfort estetico e/o funzionale ( aumento...
"Tutti i distretti muscoloscheletrici del corpo umano interagiscono tra loro, il cranio non è “slegato” dal resto del corpo. La morfologia e la postura del cranio sono potenzialmente...
NEL PIATTO 5 NEMICI E 5 ALLEATI DI OSSA E DENTI Nel piatto si celano cinque nemici e altrettanti alleati della salute del bambino, utili sia per il benessere...
L'ortodonzia, letteralmente "denti dritti", è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di prevenire e curare le anomalie nella posizione dei denti (malocclusioni), le malformazioni delle ossa mascellari ed...
La sigillatura dei solchi occlusali consiste nella copertura, con un sottile strato di resina, dei piccolissimi solchi che caratterizzano la superficie masticante dei molari. Viene eseguita sui primi...
I traumi dentari sono rappresentati per il 25-75% da fratture coronali, spesso recidivanti perché colpiscono persone con malocclusione (II classe scheletrica, ovvero mandibola piccola e denti superiori sporgenti)...
Ci è capitato più volte di ascoltare il racconto di pazienti che attratti da pubblicità che proponevano sbiancamento a prezzi molto bassi, in realtà ricevessero un trattamento di...
La pandemia da virus SARS-Cov 2 rappresenta certamente un grave problema in ogni ambito della società, ma è altrettanto vero che in alcuni settori c’è da sempre grande...
Nonostante esista da oltre un secolo, la diga incontra ancora oggi difficoltà di diffusione nella pratica clinica quotidiana. Ma che cos’è la diga? È un sottile foglio di lattice,...